Informarsi è il primo passo per prendersi cura della propria salute. Con questa convinzione nasce Informati in Salute, un’iniziativa di Cittadinanzattiva Lazio che vuole rendere più semplice e chiaro l’accesso ai servizi sanitari per i cittadini della regione. Grazie al finanziamento della Regione Lazio, il progetto si propone di creare strumenti pratici e facilmente accessibili per orientarsi nel sistema sanitario pubblico, ridurre la confusione e difendere i propri diritti.
Di cosa si tratta?
L’idea alla base di Informati in Salute è semplice: fornire informazioni chiare e aggiornate su temi fondamentali per chiunque si trovi a interagire con il Servizio Sanitario Nazionale. Spesso, infatti, i cittadini si scontrano con difficoltà burocratiche, tempi di attesa incerti e una scarsa conoscenza delle proprie possibilità.
Per risolvere questo problema, metteremo a disposizione schede informative online che affronteranno argomenti come:
- Liste d’attesa e accesso alle prestazioni sanitarie
- Diritti dei pazienti e ruolo del medico di famiglia
- Vaccini, screening oncologici e prevenzione
- Pronto Soccorso e assistenza domiciliare
- Farmaci, esenzioni e cure all’estero
Queste risorse saranno disponibili sul sito di Cittadinanzattiva Lazio e sui nostri canali social, permettendo a chiunque di consultarle in modo rapido e intuitivo.
Un supporto a portata di click
Oltre alle schede informative, il progetto prevede anche un servizio di assistenza online attraverso una piattaforma digitale dedicata raggiungibile da questo link https://
Per garantire un servizio sempre più vicino alle esigenze delle persone, sarà attivato anche un questionario di valutazione che permetterà agli utenti di esprimere il proprio grado di soddisfazione e suggerire eventuali miglioramenti.
Chi è coinvolto?
Il progetto è interamente curato da Cittadinanzattiva Lazio, con il supporto della Regione Lazio. L’associazione, da sempre impegnata nella tutela dei diritti dei cittadini, metterà a disposizione la sua esperienza per garantire un’informazione chiara, attendibile e aggiornata.
Tempi e obiettivi
L’iniziativa partirà a gennaio 2025 e si concluderà a giugno dello stesso anno. L’obiettivo è quello di raggiungere almeno 50.000 persone attraverso il web e i social, raccogliere 1.000 segnalazioni, pubblicare 6 schede informative e ricevere 500 riscontri dai cittadini. Numeri importanti, che ci auguriamo possano crescere ancora di più grazie alla partecipazione attiva di chi vorrà usufruire del servizio.
Perché partecipare?
In un mondo in cui le informazioni viaggiano velocissime, ma non sempre sono affidabili, avere punti di riferimento sicuri è fondamentale. Informati in Salute vuole essere una bussola per tutti coloro che vogliono muoversi con consapevolezza all’interno del sistema sanitario, evitando ostacoli e sfruttando al meglio i servizi disponibili.
Seguici sul nostro sito e sulle nostre pagine social per restare aggiornato e accedere ai contenuti!
Piano annuale provvisorio annualità 2024 approvato con DGR n.966 del 22/11/2024 - Avviso Pubblico approvato con DD n. G16027 del 28/11/2024, per la realizzazione del progetto dal titolo “INFORMATI IN SALUTE.