Pendolarismo
valutazione civica e informazione al cittadino
Il programma realizzato in collaborazione con la Regione Lazio rappresenta una delle iniziative messe in campo da Cittadinanzattiva Lazio in risposta all’aumento progressivo delle segnalazioni dei cittadini giunte al PIT Roma relativamente all’inefficienza del trasporto ferroviario regionale. Attraverso questo programma un gruppo di pendolari si è trasformato in rilevatori civici ed ha realizzato un’indagine sistematica a tutto campo sulla qualità del servizio erogato da Trenitalia regionale relativamente alla frequenza dei treni, la puntualità, la qualità del viaggio in treno e dell’attesa nelle stazioni. Le tratte considerate sono Viterbo-Roma, Formia-Roma e Nettuno-Roma e il programma è stato realizzato nel periodo maggio 2007 – aprile 2008.
Accanto al monitoraggio nell’ottica della promozione e tutela dei diritti dei pendolari, è stato prodotto un opuscolo informativo sul trasporto ferroviario regionale.
Pendolarismo: valutazione civica e informazioni al cittadino – Sarica l’opuscolo
Pendolarismo valutazione Febbraio 2008
Monitoraggio Tratte Pendolari nel Lazio
Dossier stampa a cura di Cittadinanzattiva
Roma, 15 Feb. 2008
In Evidenza
![]() |
|
|
|
La Scuola ai tempi del Covid 19 |
|
Monitoraggio civico sullo stato dei |
|
Audit civico in sanità 2012-2013 |
|
![]() |
|
Per ogni utile informazione relativa
|
|
![]() |
|
ULTIMI ATTI AMMINISTRATIVI E NOSTRI COMMENTI. IN ATTESA DI CHIARIMENTI E INTERVENTI ADEGUATI Cittadinanzattiva Lazio scrive |
|
![]() |
|
Richiesta di chiarmenti sulla Proposta di Legge sulle politiche sociali ferma in Commissione Cittadinanzattiva scrive |
|
Assicurazioni – il caso Sanità nel Lazio |
|
![]() |
|
Compila la segnalazione online |
|
![]() |
|
Presentazione della |
|
Presentazione "Cure senza frontiere: da oggi si può?" la lettara d'invito |
|
Programma regionale Audit civico 2012/13 | |
![]() |
![]() |
Manifesto | Opuscolo |
|
|
![]() |
|
NON GLIELO ABBIAMO PERMESSO Cittadinanzattiva Lazio Per aderire alla campagna |