L’informazione al consumatore sulle etichette alimentari
L’Unione Europea attraverso la legislazione alimentare si prefigge, quale principio generale, di costituire una base per consentire ai consumatori di compiere scelte consapevoli in relazione agli alimenti che consumano e di prevenire qualunque pratica in grado di indurli in errore.
È dunque opportuno che i consumatori siano adeguatamente informati per ottenere un elevato livello di tutela della salute attraverso l’identificazione e l’uso adeguato di un alimento in armonia con le tradizioni, il proprio stile di vita e le esigenze dietetiche individuali.
In Evidenza
|
|
La Scuola ai tempi del Covid 19 |
|
Monitoraggio civico sullo stato dei |
|
Audit civico in sanità 2012-2013 |
|
![]() |
|
Per ogni utile informazione relativa
|
|
![]() |
|
ULTIMI ATTI AMMINISTRATIVI E NOSTRI COMMENTI. IN ATTESA DI CHIARIMENTI E INTERVENTI ADEGUATI Cittadinanzattiva Lazio scrive |
|
![]() |
|
Richiesta di chiarmenti sulla Proposta di Legge sulle politiche sociali ferma in Commissione Cittadinanzattiva scrive |
|
Assicurazioni – il caso Sanità nel Lazio |
|
![]() |
|
Compila la segnalazione online |
|
![]() |
|
Presentazione della |
|
Presentazione "Cure senza frontiere: da oggi si può?" la lettara d'invito |
|
Programma regionale Audit civico 2012/13 | |
![]() |
![]() |
Manifesto | Opuscolo |
|
|
![]() |
|
NON GLIELO ABBIAMO PERMESSO Cittadinanzattiva Lazio Per aderire alla campagna |