Inaccettabile il servizio AMA
Ocorrono senso di responsabilità, un intervento deciso da parte di roma capitale e la collaborazione dei cittadini
Cittadinanzattiva Lazio manifesta il proprio sconcerto e la propria preoccupazione per la qualità del servizio AMA in città,sempre e in particolare durante le festività, come osservato in questi giorni per le strade di Roma e riportato da alcuni organi di informazione anche oggi.
Le strade sono sporche, i cassonetti pieni, le foglie sui marciapiedi come una moquette vegetale o ammonticchiate da giorni agli angoli delle strade senza venire rimosse. Inoltre, come pubblicato da "il Tempo", la raccolta talvolta non viene fatta secondo quanto previsto dividendo i materiali(e come fatto dai cittadini) ma buttando tutto insieme. L'articolo del quotidiano riferisce di giustificazioni inconcepibili per una città europea e moderna, e chiediamo si sapere se sono state date istruzioni da parte di funzioari e dirigenti o se si siatrattato di una iniziativa spontanea degli operatori. In ogni caso, si tratta di cose inaccettabili e chiediamo ad AMA e soprattutto al Comune di Roma Capitale di andare fino in fondo e prendere i provvedimenti disciplinari del caso ed eventualmente segnalare quando accaduto alle autorità competenti, anche perchè non è la prima volta che succede.
Chiediamo che tutti manifestino senso di responsabilità nella gestione dei rifiuti perchè i cittadini non debbano più pensare che ogni loro sforzo sia inutile, ma si metta finalmente in opera, dopo la chiusura di Malagrotta, un piano vero che ci veda coinvolti, come cittadini e associazioni territoriali, per monitorare e contribuire ad una decisa accelerazione del livello di raccolta differenziata e di pulizia della nostra città.
Chiediamo anche che la dirigenza di AMA, speriamo presto rinnovata e più efficiente, stabilisca turni e organizzazione in linea con le necessità di una città come Roma.
Ci riserviamo comunque di agire nelle sedi competenti a tutela della collettività.
Segreteria Regionale
Cittadinanzattiva Lazio Onlus
Roberto Crea
In Evidenza
![]() |
|
|
|
La Scuola ai tempi del Covid 19 |
|
Monitoraggio civico sullo stato dei |
|
Audit civico in sanità 2012-2013 |
|
![]() |
|
Per ogni utile informazione relativa
|
|
![]() |
|
ULTIMI ATTI AMMINISTRATIVI E NOSTRI COMMENTI. IN ATTESA DI CHIARIMENTI E INTERVENTI ADEGUATI Cittadinanzattiva Lazio scrive |
|
![]() |
|
Richiesta di chiarmenti sulla Proposta di Legge sulle politiche sociali ferma in Commissione Cittadinanzattiva scrive |
|
Assicurazioni – il caso Sanità nel Lazio |
|
![]() |
|
Compila la segnalazione online |
|
![]() |
|
Presentazione della |
|
Presentazione "Cure senza frontiere: da oggi si può?" la lettara d'invito |
|
Programma regionale Audit civico 2012/13 | |
![]() |
![]() |
Manifesto | Opuscolo |
|
|
![]() |
|
NON GLIELO ABBIAMO PERMESSO Cittadinanzattiva Lazio Per aderire alla campagna |